+39 338 2520218
formazionicreative@gmail.com
Login utente
ItalianEnglish
Italiano
Facebook
YouTube
Instagram
Formazioni Creative
  • HOME
  • CHI SONO
  • LABORATORIO D’ARTE
  • ESPERIENZE
    • Laboratori all’aperto
    • La ceramica delle origini
  • PRENOTA
  • BLOG
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Laboratori all’aperto

Home Laboratori all’aperto

Il mio piacere è accompagnarti in questi “PerCorsi” ad incontrare la bellezza

Progetto Itinerante

con Elisabetta Surico

DESCRIZIONE GENERALE

“PerCorsi d’Argilla”,  è una serie di quattro itinerari creativi che offrono la possibilità di interagire con i luoghi della Penisola Sorrentina, dal versante del golfo di Napoli, quindi, Castellammare e il molte Faito, proseguendo fino a Punta Campanella, luogo più vicino all’isola di Capri, fino alla costiera Amalfitana, esplorando il ricco bagaglio artistico e paesagistico che questa terra ha da esprimere e proteggere.

Con questi itinerari creativi, faremo esperienza su diversi aspetti collegati all’argilla e all’ambiente. Attraverso passeggiate, raccontando anche manualmente con gli stessi procedimenti di lavorazione antica a cui questa semplice materia è legata, creando nei tempi un’impronta inscindibile tra  l’uomo e la natura del territorio che visiteremo, essendo questa volta noi i protagonisti che lasceranno la loro impronta creativa, proprio come nel famoso “Gran Tour”, dove artisti di tutto il mondo venivano e si lasciavano ispirare da questa bellezza, tra alta cultura e natura travolgente, ricca di colori, profumi e sapori.

001

In queste 4 esperienze d’arte all’aperto, la creatività di ognuno, sarà favorita dall’ispirazione della tematica di ogni appuntamento e sarà facilitata dal contatto diretto con la natura meravigliosa del territorio.

I PerCorsi d'Argilla ad oggi creati sono 4:

I segreti colori delle terre

003

L’Argilla e il mistico pittore fuoco

037

Mani Creative

013

Mani nella Terra

cover1

Le caratteristiche di ciascun percorso

  • I segreti colori delle terre
  • L'Argilla e il mistico pittore fuoco
  • Mani Creative
  • Mani nella Terra

Percorso “I segreti colori delle terre”

Questo percorso non è di tipo residenziale


Propongo in questo workshop di 2 ore, un viaggio suggestivo attraverso  i secoli, sulla lavorazione delle terre e i suoi colori. Ti racconterò, manualmente, usando gli stessi procedimenti di questo affascinante metodo di lavorazione e decorazione che utilizzavano nell’antica Roma, i vasai dell’epoca erano ritenuti grandi artisti e le loro opere valutate come l’oro!

Ti guiderò nella realizzazione a mano, di piccoli monili o altri oggetti a tua scelta che potrai portare con te, o meglio, ti spedirò una volta cotti. Tale laboratorio è incentrato sulle connessioni di questo territorio con l’antico passato  che ha caratterizzato il popolamento antico di Stabiae, località scelta dai Patrizzi per la loro villeggiatura.


NOTA BENE
(potrà essere concordata con questa struttura, l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, eventuali pernottamenti, etc.)

Percorso “L’Argilla e il mistico pittore fuoco”

Questo percorso non è di tipo residenziale


Questo percorso creativo si svolge presso il Rifugio La Selva a Positano, in un luogo suggestivo che ha alle sue spalle le pendici del Montepertuso e sembra additare il cielo.

E’ il luogo ideale per questo workscop che dura una giornata, in cui la manipolazione dell’argilla è collegata alla spiritualità ispirata dal posto, attraverso l’osservazione della natura e l’ascolto dei suoni naturali.

Incentrato sulle connessioni con l’antico passato, il laboratorio prende in esame le vicende che hanno caratterizzato il popolamento antico. Un suggestivo viaggio attraverso secoli lontani e tradizioni che rischiano di scomparire, all’insegna della riscoperta di uno stile di vita legato al mondo rurale e dell’auto-produzione.

Lavoreremo la terra del posto, idratata con acqua di sorgente e decorata con strumenti trovati in natura e dalla magica cottura a cielo aperto dove il fuoco dipingerà sulla superficie delle nostre opere, sfumature di sapore antico.

Questo posto magico è gestito dall’Associazione di Promozione Sociale “La Selva”, che organizza yoga retreat, workshop di danza e teatro, arrampicata sportiva ed altre attività come questa che propongo.

L’antica casa rurale si trova a circa 400 mt di altitudine sul livello del mare, su una collina di tre ettari con uliveti e agrumeti centenari. L’edificio, affacciato sul golfo di Salerno, è raggiungibile soltanto a piedi attraverso due sentieri escursionistici molto panoramici che la collegano con Montepertuso e Positano.


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, eventuali pernottamenti, etc.)

Percorso “Mani Creative”

Questo percorso non è di tipo residenziale


Creare è un po’ come prendersi cura di se stessi. Questo percorso é dedicato a coloro che vogliono sperimentare la propria vena artistica.

Durante questo workshop di 2 ore, si apprenderanno le tecniche base per la modellazione e si creeranno oggetti utili, personalizzati ed ispirati al territorio.

Il luogo in cui si svolge questo appuntamento è a via Creta a Piano di Sorrento luogo ricco di argille di varia natura e un luogo immerso nella natura della zona collinare della Penisola sorrentina.


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, eventuali pernottamenti, etc.)

Percorso “Mani nella Terra”

Questo percorso non è di tipo residenziale


Questo itinerario creativo è dedicato ai bambini di età non inferiore ai quattro anni. Nasce dall’idea che l’argilla, considerata dai più piccoli come un semplice gioco, possa rivelarsi un valido strumento per la socializzazione e lo sviluppo della creatività.

Vedremo come nasce l’argilla e quali sono le sue potenzialità d’utilizzo. Attraverso lezioni dinamiche, gioiose – e mai fini a se stesse – parleremo di argomenti in modo da stimolare la curiosità e l’inventiva dei piccoli creativi.

Il luogo in cui si svolgono gli appuntamenti di “Mani nella Terra” sarà via Creta a Piano di Sorrento sui colli di San Pietro località ricca di verde, facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici della zona. Le attività che si svolgono sono prettamente indicate anche per i più piccoli, hanno l’intento di avvicinare i partecipanti alla natura.


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, eventuali pernottamenti, etc.)

+ I segreti colori delle terre

Percorso “I segreti colori delle terre”

Questo percorso non è di tipo residenziale


Propongo in questo workshop di 2 ore, un viaggio suggestivo attraverso  i secoli, sulla lavorazione delle terre e i suoi colori. Ti racconterò, manualmente, usando gli stessi procedimenti di questo affascinante metodo di lavorazione e decorazione che utilizzavano nell’antica Roma, i vasai dell’epoca erano ritenuti grandi artisti e le loro opere valutate come l’oro!

Ti guiderò nella realizzazione a mano, di piccoli monili o altri oggetti a tua scelta che potrai portare con te, o meglio, ti spedirò una volta cotti. Tale laboratorio è incentrato sulle connessioni di questo territorio con l’antico passato  che ha caratterizzato il popolamento antico di Stabiae, località scelta dai Patrizzi per la loro villeggiatura.


NOTA BENE
(potrà essere concordata con questa struttura, l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, eventuali pernottamenti, etc.)

+ L'Argilla e il mistico pittore fuoco

Percorso “L’Argilla e il mistico pittore fuoco”

Questo percorso non è di tipo residenziale


Questo percorso creativo si svolge presso il Rifugio La Selva a Positano, in un luogo suggestivo che ha alle sue spalle le pendici del Montepertuso e sembra additare il cielo.

E’ il luogo ideale per questo workscop che dura una giornata, in cui la manipolazione dell’argilla è collegata alla spiritualità ispirata dal posto, attraverso l’osservazione della natura e l’ascolto dei suoni naturali.

Incentrato sulle connessioni con l’antico passato, il laboratorio prende in esame le vicende che hanno caratterizzato il popolamento antico. Un suggestivo viaggio attraverso secoli lontani e tradizioni che rischiano di scomparire, all’insegna della riscoperta di uno stile di vita legato al mondo rurale e dell’auto-produzione.

Lavoreremo la terra del posto, idratata con acqua di sorgente e decorata con strumenti trovati in natura e dalla magica cottura a cielo aperto dove il fuoco dipingerà sulla superficie delle nostre opere, sfumature di sapore antico.

Questo posto magico è gestito dall’Associazione di Promozione Sociale “La Selva”, che organizza yoga retreat, workshop di danza e teatro, arrampicata sportiva ed altre attività come questa che propongo.

L’antica casa rurale si trova a circa 400 mt di altitudine sul livello del mare, su una collina di tre ettari con uliveti e agrumeti centenari. L’edificio, affacciato sul golfo di Salerno, è raggiungibile soltanto a piedi attraverso due sentieri escursionistici molto panoramici che la collegano con Montepertuso e Positano.


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, eventuali pernottamenti, etc.)

+ Mani Creative

Percorso “Mani Creative”

Questo percorso non è di tipo residenziale


Creare è un po’ come prendersi cura di se stessi. Questo percorso é dedicato a coloro che vogliono sperimentare la propria vena artistica.

Durante questo workshop di 2 ore, si apprenderanno le tecniche base per la modellazione e si creeranno oggetti utili, personalizzati ed ispirati al territorio.

Il luogo in cui si svolge questo appuntamento è a via Creta a Piano di Sorrento luogo ricco di argille di varia natura e un luogo immerso nella natura della zona collinare della Penisola sorrentina.


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, eventuali pernottamenti, etc.)

+ Mani nella Terra

Percorso “Mani nella Terra”

Questo percorso non è di tipo residenziale


Questo itinerario creativo è dedicato ai bambini di età non inferiore ai quattro anni. Nasce dall’idea che l’argilla, considerata dai più piccoli come un semplice gioco, possa rivelarsi un valido strumento per la socializzazione e lo sviluppo della creatività.

Vedremo come nasce l’argilla e quali sono le sue potenzialità d’utilizzo. Attraverso lezioni dinamiche, gioiose – e mai fini a se stesse – parleremo di argomenti in modo da stimolare la curiosità e l’inventiva dei piccoli creativi.

Il luogo in cui si svolgono gli appuntamenti di “Mani nella Terra” sarà via Creta a Piano di Sorrento sui colli di San Pietro località ricca di verde, facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici della zona. Le attività che si svolgono sono prettamente indicate anche per i più piccoli, hanno l’intento di avvicinare i partecipanti alla natura.


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, eventuali pernottamenti, etc.)

CREARE NELLA NATURA

Passeggiare tra questi luoghi con panorami mozzafiato dà l’ispirazione giusta alla creazione artistica.
ORA LA MIA BOTTEGA E’ NELLA NATURA, a cielo aperto, nella bellezza della nostra penisola, localizzata al centro tra i due versanti della costiera amalfitana e sorrentina, tra due magnifici golfi, difronte l’isola di Capri con i suoi colori sapori e profumi che raccontano il nostro territorio, anche col cambiamento nello trascorrere delle stagioni.

001001002002003003004004005005006006007007008008009009010010011011012012013013014014015015016016017017018018019019020020021021022022023023024024025025026026027027028028030030031031032032033033034034035035037037038038


La Creatività non ha nulla a che vedere con un’attività in particolare; nulla a che vedere con la pittura, la poesia, la danza o il canto. Non ha nulla a che fare con qualcosa di specifico.
Qualsiasi cosa può essere creativa: sei tu che introduci quella qualità nelle tue azioni.

Pagina Facebook

Formazioni Creative

Via Casa Rosa, 10
80063 - Piano di Sorrento (NA)

formazionicreative@gmail.com

+39 338 2520218

elisabetta.surico

Facebook
YouTube
Instagram
Skype
Login UtenteCopyrightPrivacy PolicyCookie PolicyContatti
© 2016 Formazioni Creative di Elisabetta Surico | Tutti i diritti riservati – P.IVA 08083931215