+39 338 2520218
formazionicreative@gmail.com
Login utente
ItalianEnglish
Italiano
Facebook
YouTube
Instagram
Formazioni Creative
  • HOME
  • CHI SONO
  • LABORATORIO D’ARTE
  • ESPERIENZE
    • Laboratori all’aperto
    • La ceramica delle origini
  • PRENOTA
  • BLOG
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

La Ceramica Delle Origini, tra Arte, Storia e Spiritualità

Home La Ceramica Delle Origini, tra Arte, Storia e Spiritualità

Campus di condivisione

con Elisabetta Surico

NOTA INTRODUTTIVA

Il presente Laboratorio e’ rivolto alle associazioni artistiche, culturali, olistiche, e a tutte le strutture private e pubbliche – incluse quelle di tipo turistico – interessate alle tematiche e ai percorsi presentati.

Ogni proposta potra’ articolarsi su temi differenti, scelti di volta in volta – su richiesta dei singoli o dei gruppi interessati – fra una lista di argomenti che spaziano dalla Natura alla Spiritualita’ connessa all’Arte.

DESCRIZIONE GENERALE

Partendo dalla nostra esperienza personale come artisti e ricercatori, abbiamo realizzando un programma pressoché unico nel suo genere, nel quale chiunque lo desideri possa cimentarsi con l’antichissima arte della “ceramica delle origini”. L’esperienza di realizzare co-creando attraverso le radici storiche, culturali; le origini etniche e spirituali.

Andremo alla ricerca di luoghi ricchi d’ispirazione scoprendo tra la natura, storia e geologia, la proporzione perfetta in cui bellezza e arte sono in armonia.

Da questi spazi interiori partiremo per il nostro viaggio, e ognuno, con il proprio bagaglio personale, sarà accompagnato, guidato in luoghi dove il suo cuore possa espandersi, e l‘amore per quello che “Siamo” possa trovar posto nello spazio materico, cosicché gli spazi esteriori possano riflettere il nostro “Essere” interiore, e rendere tangibile la bellezza della nostra espressione.

Raccoglieremo dalla Terra la nostra “Argilla” da modellare, idratandola con l’acqua di sorgente, e come un’alchimia le nostre opere prenderanno forma. Partendo da documentazioni archeologiche e fonti antiche ricercheremo quei luoghi di culto e di scambio energetico tra Terra e Cielo, un viaggio dentro e fuori di noi, ripercorrendo memorie di epoche remote, ascoltando storie e racconti mitologici di antiche civiltà.

Tra momenti di yoga, musica e danza amplificheremo la nostra creatività sperimentando attraverso il canale del cuore lo scambio d’amore tra Uomo e Natura.

Lasceremo una traccia tangibile che possa essere testimonianza, questa volta, del nostro passaggio, provando gioia nel confronto e pienezza per aver creato insieme.

In perfetta sintonia e con la chiara percezione che non esiste separazione alcuna tra la nostra natura interiore e quella al di fuori di noi stessi.

037

PANORAMICA DELLE ATTIVITA’ PRATICHE / SPERIMENTALI PROPOSTE

  • Produzione di manufatti a tema, con festa finale e danze d’epoca.
  • Manufatto piccolo, medio e di grande dimensione. Realizzazione, decorazione e cottura del manufatto.
  • Manufatto tipo monile, vaso, scultura.
  • Dimostrazione ed esecuzione di manufatti in luoghi adatti alla cottura. (i pezzi verranno asciugati e successivamente cotti in fossa, nello stesso luogo).
  • Dimostrazione ed esecuzione di manufatti in luoghi NON adatti alla cottura. (il pezzo verrà cotto in separata sede e si farà pervenire successivamente alla persona che l’ha realizzato).
  • Presentazione e saggio di lavorazione del terreno. Decorazione su pezzo gia’ cotto, con smalto a riduzione.
  • Giochi e danze attorno al fuoco ed intrattenimento destinato ai bambini, con divertenti lezioni di ceramica.

Attività opzionali (disponibili su richiesta)

Durante il workshop, i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare attività opzionali, fra le quali:

  • Yoga
  • Yoga al tramonto
  • Danze in cerchio
  • Escursioni
  • Visite guidate
  • Creazione di opere con avvolgenza sonora/musicale LIVE

Possibilità di scelta fra tre proposte differenti

  • Una giornata
  • Un weekend
  • Una settimana - Programma speciale: ''Alchimia delle terre''

Programma di un giorno

Questo programma non è di tipo residenziale, pertanto non sono richieste strutture attrezzate all’alloggio ed al pernottamento


Mattino

Presentazione del workshop e distribuzione delle dispense

Escursione alla ricerca dell’argilla o altro materiale come strumenti di lavoro e per la cottura

Elaborazione, manipolazione e decorazione di oggetti di piccola lavorazione: monili e altri oggetti di piccole dimensioni

Pomeriggio

Preparazione del fuoco e cottura in fossa preistorica

Danze intorno al fuoco

Raccolta dei pezzi nella fossa di cottura

Consegna dei pezzi creati e degli attestati di partecipazione, con saluto agli ospiti partecipanti


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, pernottamenti, etc.)

Programma di due giorni

non residenziale


PRIMO GIORNO

Mattino

Presentazione del Workshop e distribuzione delle dispense

Preparazione di una maschera di argilla e applicazione sul viso

Escursione alla ricerca di argilla da modellare

Elaborazione, manipolazione e decorazione di oggetti di media lavorazione: vasi, piccole sculture di medie dimensioni

Pomeriggio

Prosecuzione, rifinitura e conclusione della lavorazione dei pezzi


SECONDO GIORNO

Mattino

Preparazione e avviamento della cottura in fossa preistorica

Preparazione di un fango per il corpo

Giochi in cerchio con l’argilla

Pomeriggio

Raccolta dei pezzi nella fossa di cottura

Consegna dei pezzi creati e degli attestati di partecipazione, con saluto agli ospiti partecipanti


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, pernottamenti, etc.)

Programma “ALCHIMIA DELLE TERRE”: la danza del vasaio (ceramica originaria)

Questo programma è residenziale, ed è realizzato presso strutture attrezzate alla ristorazione e ricezione turistica


PRIMO GIORNO

Pomeriggio/Sera

Arrivo degli ospiti partecipanti al Workshop e loro accomodamento

Presentazione personale e distribuzione del programma

Illustrazione del Workshop e distribuzione delle dispense

CENA

Danze in cerchio


SECONDO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Escursione

Rito del Sole

PRANZO

Pomeriggio

Preparazione dell’argilla

Rito dell’Acqua

Inizio del lavoro

Yoga al tramonto

CENA

Giochi attorno al fuoco

Danze in cerchio


TERZO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Preparazione di una maschera di argilla da applicare sul viso

Escursione

PRANZO

Pomeriggio

Prosecuzione della lavorazione del pezzo (levigazione)

Yoga al tramonto

CENA

Giochi attorno al fuoco

Danze in cerchio


QUARTO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Preparazione di una maschera di argilla da applicare sul viso

Prosecuzione della lavorazione del pezzo (levigazione, controllo sull’essiccazione)

Giochi in cerchio e trattamenti con l’argilla

PRANZO

Pomeriggio

Escursione

Yoga al tramonto

Escursione

CENA

Giochi attorno al fuoco

Danze in cerchio (in coppia)


QUINTO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Escursione (colazione al sacco)

Pomeriggio

Rientro e Pausa

Prosecuzione della lavorazione del pezzo (controllo sull’essiccazione)

Trattamenti con l’argilla

Yoga al tramonto

CENA

Giochi attorno al fuoco

Danze in cerchio


SESTO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Danze in cerchio (Rito dell’Aria)

PRANZO

Pomeriggio

Prosecuzione della lavorazione del pezzo (controllo sull’essiccazione )

Trattamenti con l’argilla

Yoga al tramonto

CENA

Danze in cerchio


SETTIMO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Preparazione alla cottura, in fossa preistorica, dei pezzi finiti

Rito del Fuoco

Raccolta dei pezzi nella fossa di cottura

Consegna dei pezzi creati e degli attestati di partecipazione, con saluto agli ospiti partecipanti

PRANZO

Partenze


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, pernottamenti, etc.)

+ Una giornata

Programma di un giorno

Questo programma non è di tipo residenziale, pertanto non sono richieste strutture attrezzate all’alloggio ed al pernottamento


Mattino

Presentazione del workshop e distribuzione delle dispense

Escursione alla ricerca dell’argilla o altro materiale come strumenti di lavoro e per la cottura

Elaborazione, manipolazione e decorazione di oggetti di piccola lavorazione: monili e altri oggetti di piccole dimensioni

Pomeriggio

Preparazione del fuoco e cottura in fossa preistorica

Danze intorno al fuoco

Raccolta dei pezzi nella fossa di cottura

Consegna dei pezzi creati e degli attestati di partecipazione, con saluto agli ospiti partecipanti


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, pernottamenti, etc.)

+ Un weekend

Programma di due giorni

non residenziale


PRIMO GIORNO

Mattino

Presentazione del Workshop e distribuzione delle dispense

Preparazione di una maschera di argilla e applicazione sul viso

Escursione alla ricerca di argilla da modellare

Elaborazione, manipolazione e decorazione di oggetti di media lavorazione: vasi, piccole sculture di medie dimensioni

Pomeriggio

Prosecuzione, rifinitura e conclusione della lavorazione dei pezzi


SECONDO GIORNO

Mattino

Preparazione e avviamento della cottura in fossa preistorica

Preparazione di un fango per il corpo

Giochi in cerchio con l’argilla

Pomeriggio

Raccolta dei pezzi nella fossa di cottura

Consegna dei pezzi creati e degli attestati di partecipazione, con saluto agli ospiti partecipanti


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, pernottamenti, etc.)

+ Una settimana - Programma speciale: ''Alchimia delle terre''

Programma “ALCHIMIA DELLE TERRE”: la danza del vasaio (ceramica originaria)

Questo programma è residenziale, ed è realizzato presso strutture attrezzate alla ristorazione e ricezione turistica


PRIMO GIORNO

Pomeriggio/Sera

Arrivo degli ospiti partecipanti al Workshop e loro accomodamento

Presentazione personale e distribuzione del programma

Illustrazione del Workshop e distribuzione delle dispense

CENA

Danze in cerchio


SECONDO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Escursione

Rito del Sole

PRANZO

Pomeriggio

Preparazione dell’argilla

Rito dell’Acqua

Inizio del lavoro

Yoga al tramonto

CENA

Giochi attorno al fuoco

Danze in cerchio


TERZO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Preparazione di una maschera di argilla da applicare sul viso

Escursione

PRANZO

Pomeriggio

Prosecuzione della lavorazione del pezzo (levigazione)

Yoga al tramonto

CENA

Giochi attorno al fuoco

Danze in cerchio


QUARTO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Preparazione di una maschera di argilla da applicare sul viso

Prosecuzione della lavorazione del pezzo (levigazione, controllo sull’essiccazione)

Giochi in cerchio e trattamenti con l’argilla

PRANZO

Pomeriggio

Escursione

Yoga al tramonto

Escursione

CENA

Giochi attorno al fuoco

Danze in cerchio (in coppia)


QUINTO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Escursione (colazione al sacco)

Pomeriggio

Rientro e Pausa

Prosecuzione della lavorazione del pezzo (controllo sull’essiccazione)

Trattamenti con l’argilla

Yoga al tramonto

CENA

Giochi attorno al fuoco

Danze in cerchio


SESTO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Danze in cerchio (Rito dell’Aria)

PRANZO

Pomeriggio

Prosecuzione della lavorazione del pezzo (controllo sull’essiccazione )

Trattamenti con l’argilla

Yoga al tramonto

CENA

Danze in cerchio


SETTIMO GIORNO

Mattina

Yoga

COLAZIONE

Preparazione alla cottura, in fossa preistorica, dei pezzi finiti

Rito del Fuoco

Raccolta dei pezzi nella fossa di cottura

Consegna dei pezzi creati e degli attestati di partecipazione, con saluto agli ospiti partecipanti

PRANZO

Partenze


NOTA BENE
(nel caso di collaborazioni con strutture di ricezione turistica, potrà essere concordata l’offerta di servizi di supporto al workshop stesso, quali: colazione, pranzo, pernottamenti, etc.)



La Creatività non ha nulla a che vedere con un’attività in particolare; nulla a che vedere con la pittura, la poesia, la danza o il canto. Non ha nulla a che fare con qualcosa di specifico.
Qualsiasi cosa può essere creativa: sei tu che introduci quella qualità nelle tue azioni.

Pagina Facebook

Formazioni Creative

Via Casa Rosa, 10
80063 - Piano di Sorrento (NA)

formazionicreative@gmail.com

+39 338 2520218

elisabetta.surico

Facebook
YouTube
Instagram
Skype
Login UtenteCopyrightPrivacy PolicyCookie PolicyContatti
© 2016 Formazioni Creative di Elisabetta Surico | Tutti i diritti riservati – P.IVA 08083931215